Lego® Serious Play®

Lego® Serious Play®

Il metodo Lego® Serious Play® è un approccio basato sulla facilitazione, comunicazione e problem solving per gruppi di lavoro e team.
I partecipanti, attraverso questo metodo, sono guidati con domande chiave e l’esplorazione profonda dei temi che devono essere trattati sulla base dell’esigenza aziendale.
Ogni partecipante costruisce il suo modello tridimensionale, con i mattoncini Lego, in risposta a una domanda del facilitatore raffigurando, pertanto, in maniera visuale quello che, normalmente, viene espresso solo a voce (con tutti i deficit che questo può comportare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati).
Questi modelli 3D servono come base per il gruppo per la discussione, la condivisione di conoscenza e informazioni, l’individuazione di soluzioni alle questioni che vengono esplorate e la presa di decisioni concrete.
Trattandosi di un processo di facilitazione dove idee, soluzioni e decisioni vengono sviluppate dai partecipanti stessi (approccio bottom-up/dal basso) con l’aiuto del facilitatore che guida la sessione mediante domande chiave, gli ambiti di applicazione di questo approccio sono diversi:

  1. retrospettive per team di processo;
  2. costruzione di una vision e mission aziendale (abbinando ad esempio il Lego con altri strumenti come il Business Model Canvas);
  3. costruzione di modelli organizzativi (ad esempio agili, di smart working, ecc.).
  4. riunioni di brainstorming per sviluppare nuove idee;
  5. analisi e miglioramento di una rete commerciale;
  6. sviluppo di network professionali;
  7. retrospettiva per valutare come migliorare un team di lavoro o l’organizzazione.

Il Lego è uno strumento molto potente che va tarato sull’esigenza aziendale costruendo dei workshop “ad hoc”. Non ci sono processi preordinati o standard. Nel processo di facilitazione si può valutare l’integrazione di questo strumento con altri che possano andare a potenziare i risultati (lavoro con post-it, ecc.)
Il nostro Consulente di A.Q.A. Network ama il gioco e la gamification applicati a processi organizzativi e al lavoro con le persone. Per questo è facilitatore certificato Lego® Serious Play® e, con i famosi mattoncini Lego, fa “giocare seriamente” le persone per cercare di risolvere problemi complessi e valorizzare il capitale umano delle aziende.

Siamo aperti alle nuove professionalità!

Se vuoi proporti come business partner, mandaci il tuo CV corredato da una lettera motivazionale e ti contatteremo

Contattaci
Newsletter
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato