Servizi

Servizi

le nostre competenze

Consulenza finanziaria & Gestione tesorerie aziendali

Per le aziende, ci focalizziamo sulla gestione delle tesorerie aziendali, cercando di anticipare le crisi d'impresa con operazioni di asset protection, formazione e educazione finanziaria agli imprenditori e professionisti.
Sembra complesso ma attraverso la collaborazione ed il dialogo tra gli attori della relazione, si potranno raggiungere obiettivi e gratificazioni.

Analisi della situazione attuale

Verifica delle aree di miglioramento coerentemente con le aspettative del cliente

Realizzazione di una strategia di investimento

Ascolto del cliente

Il cliente come partner, non solo a parole

Anticipare il bisogno

Sondare il mercato

Ascolto e miglioramento

e-Commerce

Voi ci mettete i prodotti, a tutto il resto pensiamo noi.

Posizionamento

Vendita

Risultato

HR empowerment

Diamo alle persone la possibilità di dare il meglio di sé stesse.

Obiettivi

Performance

Valutazione

Counseling

Oggi le organizzazioni si trovano ad affrontare un difficile contesto in cui il tema del senso generale e delle prese di decisione nella complessità sono problemi quotidiani.
Il Counseling nelle organizzazioni è uno strumento ancora poco diffuso, ma sta crescendo la consapevolezza del valore che può portare nell’aumentare la consapevolezza di sé, e quindi nel migliorare l’efficacia di individui e team nelle interazioni quotidiane.
In tal senso è uno strumento che unisce consulenza di processo e supporto al ruolo.

Consapevolezza

Autoefficacia

Ben-essere

Change management

Il Change Management può generare nuovi vantaggi competitivi. Infatti, come ricorda la Sociologa Rosabeth Moss Kanter, è ora di fare buona azienda: “concepire l’azienda come un’istituzione sociale significa proteggersi dall’incertezza del cambiamento fornendo alle imprese un’identità coerente, generando prospettive a lungo termine”. Verso i collaboratori la trasmissione dei valori istituzionali “può evocare emozioni positive, stimolare la motivazione e promuovere l’autoregolamentazione”. Perciò occorre “trattare i dipendenti come professionisti in grado di autodeterminarsi, che coordinano e integrano le attività attraverso l’autorganizzazione e la generazione di nuove idee”.

Leadership diffusa

Visione di sistema

Valorizzazione delle persone

Lean organization

Un fraintendimento molto comune è che i principi del lean thinking siano adatti solo per le imprese di produzione. Ciò non corrisponde al vero. L’applicazione dei tali principi può riguardare ogni tipologia di impresa e di processo.
L’obiettivo della formazione, attraverso un percorso teorico – pratico, porterà a:

Imparare a vedere ciò che non è visibile e riconoscere le fonti di spreco

Applicare il lean thinking ai processi immateriali

Guadagnare efficacia ed efficienza riconfigurando flussi e organizzazione

Sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è un argomento che nelle aziende viene spesso sottovalutato o parzialmente ignorato. Sei proprio sicuro che nella tua azienda hai adempiuto a tutti gli obblighi della legge 81/2008? La nostra consulenza ti supporta in uno screening della situazione aziendale con focus particolare su:

Obblighi del datore di lavoro

Le figure della sicurezza in azienda

La corretta identificazione e utilizzo dei materiali antinfortunistici

Lean production & lean manufacturing

La filosofia lean nell’ambito delle organizzazioni di processo è un modus operandi volto ad incrementare il valore del proprio operato. Concentrare le risorse sulle sole azioni che portano alla realizzazione del prodotto o del servizio che viene offerto in perfetta simmetria con la domanda che proviene dal mercato.

Flusso

Valore

Cliente

L’ingegnere che fa per voi

Analisi di vulnerabilità sismica anche finalizzata all’acquisizione del “sisma bonus” previsto dalla legge di stabilità nel periodo 2017-2021, Progettazione e realizzazione edifici a destinazione produttiva e commerciale con gestione della commessa e coordinamento degli appalti, Sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, si sensi del Dlgs 81/2008. Assunzione del ruolo di R.S.P.P.

Responsabilità & competenza

Eccellenza nell’analisi

Progettazione etica

Avvocato d'impresa

Un professionista a supporto di amministratori e manager.

Assistenza stragiudiziale e giudiziale ordinaria

Competenza

Flessibilità di nuova generazione

Formazione finanziata

Innovazione di valore: modificare il proprio approccio mentale per superare i confini tradizionali.

Competenza

Conoscenza

Abilità

Consulenza fiscale e tributaria

Individuiamo le soluzioni organizzative, fiscali e legali più idonee espletandone gli adempimenti amministrativi necessari (iscrizione delle nuove imprese ai registri pubblici, quali ad esempio Uffici Iva, Camera di Commercio, Inps, ecc.).

Tempestività

Professionalità

Soluzioni

Consulenza del lavoro

Il nostro incarico è quello di gestire le pratiche legate alla creazione, alla determinazione e all'evoluzione di un rapporto di lavoro.

Aggiornamento

Assistenza

Opportunità

Consulenza direzionale & finanziaria

Ci occupiamo di redigere budget finanziari ed analisi di bilancio per indici e flussi, anche per assistere l’azienda nel rapporto con le banche. Assisto l’imprenditore nell’ ottimizzazione delle risorse finanziarie.

Controllo

Strategia

Sviluppo

Formazione

Il nostro lungo percorso professionale all’ interno delle realtà aziendali ci ha permesso di consolidare le nostre competenze sia come docenti che come progettisti di corsi di Formazione ad hoc, costruiti sulla base delle esigenze della specifica Azienda.
I percorsi formativi sono di durata e struttura variabile, in base alle specifiche esigenze della specifica Azienda.
Concretezza e flessibilità sono i miei due principali strumenti di lavoro.
Lavoriamo a fianco del Cliente sui processi di miglioramento e cambiamento della sua Azienda.

Raggiungimento obiettivi

Locus of control interno

Comunicazione efficace

Value based recruiting

Il successo di una organizzazione dipende da come le Risorse Umane interagiscono far di loro.
Persone motivate diventano un valore per l’azienda: al contrario a volte le Risorse disperdono il valore di una azienda, magari abbandonandola dopo un periodo in cui la RU ha tentato di inserirsi nel nuovo contesto

Retention

Empowerment

Appartenenza all’azienda

HR Manager coaching

Mai come oggi la realtà aziendale è stata così dinamica, complessa e, spesso incerta
Le normative sul lavoro in continuo cambiamento, le dinamiche organizzative che si evolvono rapidamente, le nuove logiche del welfare, dello smart working e della work life balance che interpretano i bisogni delle RU in Azienda.
Tutto questo richiede per il Responsabile Risorse Umane in Azienda un continuo aggiornamento e una notevole capacità di adeguarsi al cambiamento.

Aggiornamento continuo sulle normative

Engagement delle RU

Leadership valorizzativa

Le Big 5 certificazioni qualità, ambiente, sicurezza e responsabilità sociale

Questo servizio offre consulenza e supporto per accompagnare le aziende in un percorso che consenta di ottenere la certificazione dei propri sistemi di gestione per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, la responsabilità sociale.

Analisi e razionalizzazione dei processi aziendali

Rispetto dei requisiti normativi

Miglioramento delle performance aziendali

Marcatura CE dispositivi medici certificazione ISO 13485

In un settore, quale quello dei dispositivi medici, strettamente regolamentato e in rapida evoluzione, offriamo consulenza per dimostrare la conformità ai requisiti di legge e ottenere la marcatura CE in accordo alla regolamentazione Europea.

Check-up aziendale

Applicabilità delle norme armonizzate

Fascicolo Tecnico

Web Marketing

Studio delle migliori strategie pubblicitarie per la realizzazione di campagne web e Social Media per incrementare il tuo business

SEO

SEM

e-commerce

Sviluppo e Programmazione

Sviluppo e realizzazione di siti web dinamici su misura, adatti ad ogni dispositivo, gestibili in autonomia tramite CMS. Sviluppo di applicazioni per le nuove opportunità di mercato adatte a tutte le piattaforme e dispositivi iOS, Android e Windows. Applicativi per l'ottimizzazione e l'organizzazione del flusso aziendale, CRM per l'analisi dei clienti e previsione delle vendite e del fatturato

Siti

App

Software

Comunicazione

Progettazione di interfacce grafiche orientate all'usabilità e all'esperienza utente (UX). Realizzazione di video pubblicabili online, utilizzando il canale più immediato di comunicazione per finalità di marketing, formazione e pubblica relazione. Creazione dell'immagine aziendale e della comunicazione coordinata digitale e cartacea orientata all'incremento della riconoscibilità e notorietà del marchio.

Web design

Video

Brand Indentity e Brand Awareness

Hosting, dominio, email, PEC

Mettiamo a disposizione la nostra infrastruttura web oppure il cloud per tutte le tue esigenze

Infrastruttura web

Cloud

Assistenza

STRUMENTI DI GESTIONE DI PREVENZIONE DELLA CRISI E GESTIONI DELLA CRISI

Strumenti di gestione di prevenzione della crisi e gestioni della crisi

Per reagire ad una progressiva riduzione del giro d’affari ed alla comprensione delle marginalità è necessario impostare una serie di scelte che mantengano l’integrità aziendale e gettino le basi per affrontare e superare la crisi di impresa

Affrontare la complessità

Gestione pre-crisi

Recupero di efficienza

DIREZIONE FINANZIARIA IN OUTSOURCING E VALUTAZIONE DEI PREZZI

Direzione finanziaria in outsourcing e valutazione dei prezzi

Fare quello che si fa meglio e delegare a un uomo di fiducia le incombenze importanti che non generano business, ma garantiscono un attivo supporto alla gestione è una strategia che permette di affrontare la giungla del mercato in modo più rilassato. AQA garantisce il supporto di un controller aggiuntivo a termine utile per l’implementazione di modelli di controllo e di gestione: una delle principali valutazioni da condurre è l’analisi dei prezzi di vendita praticati.

Controllo di gestione

Analisi critica

Supporto alla strategia di prezzo

PRODUZIONE SU COMMESSA

Produzione su commessa

Affrontare il mercato con una strategia di costo è una scelta sempre più pericolosa: la soddisfazione del cliente ed il conseguente processo di fidelizzazione, entrambi driver generatori di mark up positivi sono talvolta conseguibili attraverso un processo di focalizzazione ed adeguando la propria produzione alle reali esigenze della clientela. Produrre su commessa è quindi la formala sempre più adottata dalle imprese italiane che non potendo “sparare nel mucchio” ricercano la massima produttività in produzioni che attendono l’ordine per attivazione delle lavorazioni.

Gestione della commessa

Controllo su costi fissi

Relazione con partner

SUPPORTO ALL'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Supporto all’internazionalizzazione

La grande risorsa per le nostre imprese che sta trainando la ripresa è il ruolo da protagonista di molte imprese sui mercati esteri che attraverso esportazioni, processi di delocalizzazione e individuazione di opportunità approvvigionamento sono in grado di generare valore. Stante la crescita di mercati in via di sviluppo e la sempre maggiore forza dei player mondiali, anche per le PMI l’internazionalizzarsi continua ad essere una delle principali leve strategiche di crescita e mantenimento della sostenibilità degli investimenti.

Opportunità di crescita/analisi competitor

Strategia di marketing

Miglioramento della Supply Chain

PREPARAZIONE AD OPERAZIONI STRAORDINARIE

Preparazione ad operazioni straordinarie

Ingresso di nuovi soci, cessioni di quote e altre modifiche dell’assetto societario che attuano scissioni di rami d’aziende o prevedono fusioni di imprese sono momenti cruciali della vita di impresa che vanno preparati sia sul piano gestionale e che amministrativo. L’obiettivo è intercettare l’interesse dei portatori di capitale verso occasioni di investimento, in particolare a favore in realtà che necessitano immissione di nuove risorse, di profili di management e piani di rilancio

Managerializzazione

Strategia di lungo termine

Ricerca di nuovi capitali e soci

Percorsi di formazione di educazione alle differenze

Percorsi di formazione di educazione alle differenze

Opportunità di aprire, all’interno delle organizzazioni, uno spazio di formazione che inizi a declinare temi e azioni secondo un approccio contemporaneo, quello del diversity management & inclusion.
Questi percorsi danno la possibilità di:

progettare soluzioni nuove che tengano conto delle differenze: genere, disabilità, differenze multiculturali, differenze generazionali, differenze relative all’orientamento sessuale

porre in essere politiche di intervento e strumenti efficaci nell’inclusione delle diversità, avendo consapevolezza delle norme anti-discriminazione, degli strumenti atti a definire approcci e politiche aziendali

valorizzare le differenze in una prospettiva di sistema

Modelli e strumenti di indagine

Metodi e strumenti di indagine

Possibilità di declinare i metodi della ricerca, valutativa in particolare (strumenti di raccolta e analisi dei dati, come ad esempio questionati ad hoc), a secondo delle esigenze di un ambito, di un contesto.
La racconta puntuale di informazione, insieme all’analisi delle stesse, pensata ad hoc per ogni specifica realtà aziendale, permette:

un sostegno attendibile e validato alle decisioni future in termini di policy

una fotografia del tessuto aziendale attraverso l’interrogazione delle persone che ne fanno parte

l’indagine di mercato, per cogliere una realtà in continuo mutamento

Scheda servizio

É arrivato il TRUST

Il patrimonio aziendale e quello personale sono il frutto di impegno, sacrifici, lavoro, attività mirate.
Purtroppo nel corso della vita e dell’attività professionale possono crearsi situazioni particolari che, a diverso titolo, mettono a rischio quanto ottenuto ed accumulato in anni di lavoro.
Peraltro le dinamiche debitorie hanno percorsi che, pur nella applicazione della legalità, non sempre permettono una giusta ed adeguata difesa.

Protezione del patrimonio

Salvaguardia delle attività della vostra azienda

Gestione del vostro patrimonio in funzione delle vostre esigenze

Scheda servizio

Banche: amiche o nemiche?

Il ricorso al credito, sia a livello privato (finanziamenti, mutui, leasing) sia a livello aziendale (nelle diverse forme di scoperto di c.c., sconto fatture, fidi garantiti e non) continua a crescere, complice l’andamento non entusiasmante dell’economia nel suo complesso.
La necessità di disponibilità di un circolante superiore alle possibilità immediate è sentita e l’ancora di salvezza, in generale, sono gli ISTITUTI di CREDITO.

Gli Istituti applicano interessi e costi diversi legati alla gestione del finanziamento stesso;
tali valori sono rigorosamente normati a livello legislativo dalla BANCA d’ITALIA,che definisce la SOGLIA MASSIMA che l’utilizzatore del finanziamento in tutte le sue forme deve pagare all’ISTITUTO.

Definizione dell’esatto valore degli interessi e degli altri costi bancari

Calcolo di quanto versato in più rispetto al dovuto

Valutazione obiettiva dell’opportunità di un contraddittorio con l’Istituto

Event planning

Dall'idea al risultato, diamo un servizio su misura per ogni tipo di business: dalla valutazione attenta degli obiettivi, creiamo la narrativa adatta a sostenerli e realizziamo l'evento curando ogni particolare.

Corporate

Trade

Consumer

Creatività e publishing

Partendo dall'analisi delle realtà e delle esigenze, individuiamo e attuiamo una strategia efficace e mira-ta a soddisfare gli obiettivi a medio e lungo termine, destinata al Consumer o al B2B.
La nostra operatività trasversale ci consente di valutare e offrire interventi ottimali in grado di conqui-stare il massimo coinvolgimento.

Creativity

Stampa/Publishing

Supply Chain

Il continuo aumento della numerosità e complessità dei prodotti, le crescenti aspettative in termini di livello di servizio da parte del mercato, nonché la turbolenza e l’imprevedibilità del contesto competitivo impongono un’attenzione notevole sulle attività della Supply Chain che sempre di più diventa per l’azienda una leva competitiva.

Livello di servizio

Logistica integrata

Ottimizzazione di tutti i livelli

ICT (Information an Communication Tecnology)

Con l’acronimo ICT (Information an Communication Tecnology) si intende l'insieme dei metodi e delle tecniche utilizzate nella trasmissione, ricezione ed elaborazione di dati e informazioni. L’elevata dinamicità e complessità dei mercati odierni impone a imprenditori e manager la necessità di prendere decisioni importanti in tempi sempre più rapidi. In questo contesto è fondamentale un sistema informativo che consenta una veloce e corretta elaborazione di dati e scenari e una reportistica snella e sintetica a supporto del processo decisionale; infine deve supportare gli operativi a trasformare i piani in azioni, massimizzando l’efficacia e l’efficienza.

Modularità: analisi, selezione, implementazione

Visione a 360°

Efficacia ed efficienza

Operations

La rapida evoluzione del panorama competitivo globale, il continuo aumento della numerosità e complessità dei prodotti a fronte di una domanda sempre più variabile, la turbolenza e l’imprevedibilità del contesto competitivo, impongono alle aziende di perseguire l’eccellenza nei sistemi di produzione, in modo da massimizzare le performance in termini di costi, tempi di risposta e livello di servizio.

Gestione, coordinamento, direzione di stabilimento

Analisi dei costi e budget di produzione

Dimensionamento impianti

Il Business Model Canvas

Rispetto solo a pochi anni fa il comportamento di consumo del cliente è cambiato: son cambiati gli strumenti e le metodologie utilizzati per raccogliere le informazioni, decidere l'acquisto e le attività post-acquisto. Un’impresa per riuscire a perseguire i suoi obiettivi e contemporaneamente soddisfare le esigenze dei suoi clienti è obbligata ad adottare un approccio customer centric ovvero porre al centro il cliente e le sue esigenze su cui costruire la propria proposta di valore. È la proposta di valore (Value Proposition) che fa la differenza agli occhi del cliente: sono gli elementi che permettono di ridurre o eliminare le difficoltà ed aumentare i vantaggi che faranno scegliere quel specifico prodotto/servizio.
Per soddisfare le richieste del Cliente è fondamentale:

conoscere i tuoi clienti target (il job to be done, i pain ed i gain)

chiarire le caratteristiche dell’offerta: la proposta di valore

comunicare i valori ai clienti target

Costumer journey: comunica col giusto mezzo al momento giusto

È l’evoluzione del funnel di marketing tradizionale (Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione) attraverso l‘analisi dell’esperienza d’acquisto fatta dai clienti lungo tutto il percorso, ad ogni livello di interazione. È l’itinerario che il cliente percorre quando instaura una relazione, con una o più imprese che offrono prodotti analoghi, nel tempo e nei diversi “punti di contatto” siano essi offline che online

Il customer journey (o mappa) disegna le diverse fasi del percorso d’acquisto dal punto di vista del cliente e rappresenta le interazioni in base a come lui le vive.

Per ogni fase del processo una buona mappa descrive ciò che il cliente sta cercando di realizzare

Evidenzia l'ordine e la tipologia dei punti di contatto che si verificano lungo il percorso, tra il cliente e l’azienda, attraverso i mezzi utilizzati, gestiti o meno dall’azienda

Costruisci il media plan

Ogni giorno tutti noi siamo colpiti da un'innumerevole quantità di messaggi, ben al di sopra della nostra capacità di gestirli e ricordarli. Di conseguenza raggiungere il cliente col messaggio più idoneo e col giusto mezzo è un’attività complessa.
Avere un media plan ponderato e misurabile è fondamentale per ottimizzare i risultati in relazione al budget investito. I Vantaggi della definizione di un piano di comunicazione sono:

avere il controllo delle attività e dei risultati ottenibili attraverso l’investimento pubblicitario

preparare piani di comunicazione che tengono conto delle caratteristiche peculiari dei clienti e permette di far conoscere al target nel miglior modo possibile il prodotto promosso

la possibilità di guidarlo lungo tutto il sales funnel in maniera ottimale

Piattaforma welfare aziendale

Vuoi avere a disposizione il miglior sistema per erogare i contributi welfare? Ti offriamo una piattaforma di gestione dei flexible benefit completa e innovativa che ti permette di:

Erogare i contributi welfare obbligatori previsti dai CCNL

Gestire un piano di welfare

Erogare contributi welfare finalizzati

Consulenza welfare aziendale

Vuoi creare un piano di welfare aziendale che funzioni e non sai da dove iniziare?
I nostri consulenti affiancano le aziende in ogni fase del progetto di welfare per ottenere il risultato migliore.

Analisi e progettazione

Implementazione e gestione

Misurazione dei risultati

Lego® Serious Play®

Il metodo Lego® Serious Play® è un approccio basato sulla facilitazione, comunicazione e problem solving per gruppi di lavoro e team.
I partecipanti, attraverso questo metodo, sono guidati con domande chiave e l’esplorazione profonda dei temi che devono essere trattati sulla base dell’esigenza aziendale.
Il Lego è uno strumento molto potente che va tarato sull’esigenza aziendale costruendo dei workshop “ad hoc”. Non ci sono processi preordinati o standard.
gli ambiti di applicazione di questo approccio sono diversi; ad esempio:

retrospettive per team di processo

analisi e miglioramento di una rete commerciale

costruzione di una vision e mission aziendale

Valutazione su base grafologica

La valutazione su base grafologica (cioè attraverso l'analisi della scrittura) permette di individuare molte caratteristiche di una persona. Si ottengono così una serie di informazioni che possono servire sia per la selezione in fase di nuove assunzioni, sia per un migliore utilizzo dei collaboratori già presenti in azienda.
Si pensi ad esempio al valore di questa scienza in fase di formazione di team di lavoro, di determinazione di politiche volte al benessere aziendale, di politiche volte alla gestione della diversità (diversity management), di politiche volte al supporto della conciliazione vita privata-lavoro, nella risoluzione dei conflitti interni,
Ma quali sono le principali caratteristiche messe in evidenza da un'analisi grafologica?

Pur rimanendo sempre nell'individuo alcuni elementi inesplorabili, con la grafologia si possono conoscere:

qualità, risorse, abilità, attitudini

limiti, carenze, debolezze su cui invitare la persona a lavorare potenziando le sue qualità non espresse

elementi da potenziare

Kantieri, Cambiamento operativo

Kantieri, Cambiamento Operativo

I Kantieri sono interventi che incidono in modo deciso sul modo di pensare ed agire delle persone, manifestandosi in termini di cambiamento di logiche e meccanismi operativi. Gli obiettivi:

Efficienza nei processi (TPM, SMED,ecc)

Qualità dei Prodotti o Servizi (TQM, TSM)

Flessibilità e Velocità verso i cambiamenti del mercato

Ridisegnare fabbrica e uffici

Ridisegnare Fabbrica ed Uffici

Riprogettare la logistica e il layout del proprio stabilimento diventa spesso una necessità per far fronte ai cambiamenti del mercato e dei volumi.
Solo dopo aver ottenuto i nuovi flussi ottimizzati vedremo:

Time to market ridottissimi

Scorte minime

Maggiore produttività in minor spazio

Innovazione, R&D e Sviluppo Prodotto

Check-up dell’Azienda e del suo grado di Innovazione: identificare il potenziale di innovazione e riposizionare l’offerta dei prodotti, per avere migliori margini

Sviluppo Nuovo Prodotto e Ricerca&Sviluppo: dalle specifiche di marketing fino alla definizione del prodotto e della struttura del portafoglio prodotti

Mentoring Tecnico, Formazione & Gestione delle risorse: far crescere l'ufficio tecnico, e sviluppare all’interno della Vostra squadra le competenze per l'innovazione

Project Exeperience

Project Exeperience è un percorso di crescita e di accompagnamento che permette alle Persone e alle Aziende di “trasformare le idee in realtà” … `{`citazione n.d.r. del Project Management Institute, associazione internazionale per la divulgazione della Cultura del Project Management`}`
In questo modo le organizzazioni grazie al completamento dei progetti, alla consegna dei prodotti e all'allineamento ai flussi di valore, creano e offrono valore agli stakeholder, economico, finanziario e sociale.

Gestione degli StakeHolder e del Team di progetto

Risk Management

Pianificazione ed Esecuzione

Formazione commerciale per reti di vendita

I prodotti e i servizi sono importanti, ma è altrettanto importante saperli comunicare in maniera corretta e acquisire competenze che possano metterci nella migliore prospettiva per costruire relazioni durature con i nostri clienti. Il rapporto tra la qualità di quello che proponiamo e la qualità delle relazioni commerciali che sapremo costruire nel tempo, determinerà il successo o il fallimento delle nostre attività, ecco perché curare al meglio la rete vendita è divenuta una necessità per qualsiasi azienda.

Formazione rete vendita

Formazione nuovi direttori commerciali

Formazione ufficio commerciale interno

Consulenza commerciale

La crescita di un’azienda passa sempre attraverso il miglioramento dei processi commerciali interni ed esterni. E’ importante, soprattutto oggi, avere la consapevolezza che questi possono essere sempre migliorati. Organizzare e ottimizzare l’attività commerciale interna ed esterna di un’azienda richiede strategia, per questo motivo la nostra consulenza sarà al 100% su misura, adattata alle risorse dei nostri clienti. Nessun modello standard da applicare, ma un reale supporto basato sui Vostri obiettivi.

Analisi dei processi di vendita

Organizzazione interna ed esterna

Sviluppo di strategie rivolte a incrementare le vendite

Leadership development

Spesso nelle aziende c’è una vasta disponibilità di competenze tecniche, mentre in quelle umane ci si arrangia come si può ,oppure si ignora il problema.

Questo è particolarmente vero per le capacità di leadership, che sono molto differenti da quelle di un capo. Quest’ultimo infatti può imporre la propria autorità grazie alla sua posizione nell’organigramma, mente un leader vede la propria autorità riconosciuta direttamente dalle relazioni col proprio team.

E i risultati nei due casi sono vistosamente differenti, in termini di performance, fluidità dei processi, senso di appartenenza.

La buona notizia è che ognuno di noi può sviluppare un suo specifico stile di leadership, perché non è vero che leader si nasce.

 

Executive coaching

In un mondo che è stato definito:

Volatile

Incerto

Complesso

Ambiguo, i top manager si trovano a volte soli nell’ affrontare situazioni complesse o sull’orlo del caos, a prendere decisioni dall’esito incerto, e infine a domandarsi il senso complessivo del loro operare.

L’executive coaching è la risorsa evolutiva specifica per dirigenti e imprenditori, e in generale per tutti i soggetti che occupano posizioni apicali nelle organizzazioni.

Newsletter
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato