Il vero Project Management: Strumenti e soprattutto “Persone”

  • 23 Ottobre 2022

    Il vero Project Management: Strumenti e soprattutto “Persone”

    By Claudia Miani, Business Partner A.Q.A Network

    Quando parliamo di Project Management deve essere chiaro che in azienda bisogna prima di tutto creare un percorso che possa supportare la diffusione della Project Culture in tutti i dipartimenti aziendali.

    Il Project Management deve essere inteso come una Cultura, che va diffusa in tutta l’Azienda, a tutti i livelli. Non può essere demandata al solo Team dei Project Manager o PMO che dir si voglia, né può essere delegata al Team dello Sviluppo Prodotto o Ufficio Tecnico.

    Questa è di gran lunga la scelta strategica “migliore” che, oltre a rispecchiare i trend di mercato, è tra le poche che porta al vero VALORE! Come rovescio ha d’altro canto la necessità di mantenere TUTTA l’organizzazione affiatata, coinvolta e “ingaggiata” nel processo di Gestione Progetti.

    Questo “engagement” oltre a produrre velocemente interessanti risultati di business, accresce anche la soddisfazione lavorativa e le prestazioni generali delle persone.

    Si tratta di stimolare in modo strutturato e regolamentato l’intero eco-sistema aziendale, in modo da creare:

    • Consapevolezza
    • Conoscenza
    • Motivazione e spinta
    • Gioco di squadra

    La PROJECT CULTURE vera ed efficace deve necessariamente avere alle spalle l’ecosistema, con una serie di enablers & key drivers tra cui:

    CULTURA AZIENDALE: sempre e continuativamente incoraggiare le persone a lavorare con un approccio metodico e strutturato, per generare valore allineato con la strategia.

    PASSIONE: spronare e stimolare le persone che all’interno dell’organizzazione hanno e propongono processi e strumenti e vogliono “far accadere le cose”.

    VELOCITÀ: discutere e  gestire i cambiamenti in maniera rapida e concreta, riuscendo a premiare i progetti “redditizi” e a bloccare quelli che non lo sono.

    FLUSSO BIDIREZIONALE CON IL MERCATO: incoraggiare il dialogo con il mondo esterno, e dare al Capo Progetto la responsabilità di definire obiettivi e KPI.

    ORGANIZZAZIONE: creare diversi percorsi di carriera legati alla Gestione dei Progetti.

    Sulla base dei drivers, dei ruoli e dei risultati di un Assessment sulla popolazione aziendale, vengono costruiti “AD HOC” vari percorsi di Formazione/ Crescita/ Carriera per ciascuna delle persone valutate.

    I training sono pensati in modo modulare per consentire la definizione di percorsi ottimali.

    Il Team dei consulenti A.Q.A. Network può portare in Azienda l’intero progetto di Project Trasformation, partendo dall’impostazione della Project Culture: a partire dall’Assessment iniziale, alla definizione della Competence Map fino alla definizione dei Key Driver strategici.

    Ha inoltre predisposto una serie di moduli di formazione per poter far Crescere la Project Culture insieme alla conoscenza e consapevolezza delle persone.

    Di seguito alcuni titoli, che possono essere personalizzati secondo le diverse esigenze aziendali:

    • PM Basic: Leve e Risultati di Progetto
    • PM Advanced: Gestione dei Progetti complessi
    • Agile Transformation: Da Azienda tradizionale ad “Agile Organization”
    • Agile Coaching: Percorsi personalizzati per supportare la Trasform-Azione
    • PM Toolbox: Essere Project Manager e padroneggiare gli strumenti [workshop]
    • Project Experience: Sperimentare il progetto, conoscersi, collaborare, divertirsi! [workshop + teambuilding]
    • Project Manager Attitude: Acquisire la mentalità per gestire i progetti con successo
    • Project TEAM Basic: Essere nel Team e comprendere il Progetto
    • Portfolio Basic: Strumenti base per il Portfolio
    • Steering Basic: La strategia e il supporto al Portfolio
    • Scrum Basic: Filosofia “Scrum” per la gestione Progetti, Ruoli e Governance
    • PMI Professionals: Corsi di Preparazione alle certificazioni PMI

    Contattateci per un colloquio conoscitivo! 

     

    Comments(0)

    Leave a comment

    17 − 14 =

    Required fields are marked *

Newsletter
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato